
								
								
Curinga,23 marzo 2012
Si è svolto ieri un interessante dibattito sui rischi della rete a cui sono esposti i minori.
												
												L’incontro 
												è avvenuto nei locali della sede 
												di Acconia dell’Istituto 
												Comprensivo di Curinga, alla 
												presenza di un numeroso 
												pubblico, genitori degli alunni 
												della scuola primaria e 
												secondaria e non solo, che ha 
												seguito con grande interesse 
												quanto esposto dal Capitano 
												Vitantonio Sisto dell’Arma dei 
												Carabinieri di Girifalco in 
												merito ai pericoli che si celano 
												dietro all’uso,   ormai 
												ampiamente diffuso, di internet. 
												Insidie quali truffe, pubblicità 
												ingannevoli, pornografia, 
												pedofilia, a cui tutti siamo 
												esposti,  ma in particolare i 
												bambini ed i ragazzi che hanno 
												minori strumenti per potersi 
												difendere.
Il Capitano ha suggerito quindi, ai genitori, degli accorgimenti e dei comportamenti da adottare, raccomandando loro di non lasciare per troppo tempo i loro figli soli con il computer e, soprattutto operare un controllo sull’uso che ne fanno, a non fidarsi delle amicizie virtuali che su facebook o altri socialnetwork si possono fare, ma curando di più le relazioni concrete, collegandosi così con quanto detto in apertura dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Natalia Majello.
												 La 
												Dirigente infatti,  ha 
												voluto organizzare questo 
												incontro con lo scopo di 
												sensibilizzare i genitori e 
												renderli consapevoli dei 
												possibili rischi che può 
												comportare un’esposizione 
												incontrollata dei minori alla 
												rete, ha invitato gli stessi a 
												dedicare più tempo ai loro 
												figli, ascoltarli, aiutarli a 
												relazionarsi positivamente con 
												gli altri per limitare la loro 
												ricerca di relazioni virtuali, 
												finte, fatte per gioco o, a 
												volte, per uscire dalle loro 
												solitudini
La Dirigente ha sottolineato l’importanza di internet, le sue enormi potenzialità e le sue indubbie positività e di come sia necessario fornire ai ragazzi le conoscenze e gli strumenti necessari per farne un uso adeguato e responsabile, per saper selezionare le informazioni per evitare, navigando nella rete, di …“perdere la rotta”.
L’incontro, apprezzato dai genitori, è stato vivacizzato da diversi interventi e contributi personali dei presenti.




