Grande festa per Elisabetta Spanò
che festeggia i suoi primi 100 anni
.jpg)
Curinga, 05 febbraio 2014
Compleanno speciale a Curinga presso la casa di riposo Maggiore Perugino. 100 anni e non li dimostra, sono tanti le stagioni di Elisabetta Spanò, che circondata dall’ affetto del figlio Giuseppe Campisano e da tanti parenti e amici ha spento le cento candeline, percorso non sempre agevole di una lunga vita . Festa speciale alla quale ha voluto partecipare il sindaco di San Pietro a Maida Dott. Pietro Putame; la festeggiata infatti nasceva a San Pietro a Maida il 04 febbraio del 1914, si sposa dedicandosi con grande serenità alla famiglia e al lavoro. Rimasta vedova dal 1968 ha riversato le sue energia verso i quattro figli nati dal matrimonio. Le vicende della vita spesso colpiscono pesantemente e tre dei suoi quattro figli muoiono. Giuseppe nonostante l’attaccamento alla mamma ,come tante persone del nostro profondo sud, è costretto a prendere il treno e trova lavoro lontano dalla propria terra e dai suoi più cari affetti. Si stabilisce in Svizzera a Dietikon. Gli anni passano inesorabilmente e Elisabetta ormai sola viene ospitata, dall’ agosto 2006, presso la casa di Riposo “Maggiore Perugino” di Curinga,dove per il suo carattere socievole e tranquillo viene accolta con simpatia da tutti. In questo giorno importante le si sono stretti attorno in un abbraccio amorevole e sincero oltre al figlio Giuseppe i tanti nipoti accorsi da San Pietro a Maida e da molti località calabresi. Grande occasione nella quale anche il comune di Curinga con il vicesindaco dott/ssa Patrizia Maiello ,l’ assessore Giuseppe Frijia e l’ ass. Tony Maiello hanno voluto esserci per festeggiare la simpatica centenaria . Un momento da ricordare e” fotografatissimo” è stata la consegna di una targa da parte del Sindaco di San Pietro a Maida dott. Pietro Putame e da parte di tutta la comunità sampietrese.
La festeggiata ha voluto accanto a lei in questo bel momento della sua vita tutte le collaboratrici della casa di riposo e un sorriso particolare ha rivolto alle Suore che condividono con lei ogni momento della giornata : Suor Ludovina , Suor Marcellina ,Suor Annalisa e suor Makrina, appartenenti alla congregazione delle Suore Francescane Del Signore, che l’ accudiscono con grande dedizione e tanto amore e sono presenti a Curinga dal 1930 .
Cesare Natale Cesareo




.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


