paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

 

Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it

 

 

Premio Curinga Città del Mondo 2018 

dell’ Associazione per Curinga

 

 

   Curinga, 05 agosto 2018

       L’ estate a Curinga è caratterizzata e scandita da appuntamenti imprescindibili, momenti attesi da tutti, come la serata del Premio Curinga Citta del Mondo  dell’ Associazione per Curinga giunta ormai alla sua 17^ Edizione e a 26 anni dalla nascita dell’ associazione stessa. Il prestigioso premio, anno dopo anno, si arricchisce di personalità che vanno a impreziosire l’ albo d’ onore dei personaggi di spicco della cultura , dell’ imprenditoria, dello spettacolo, della politica curinghese e regionale che in questi 16 anni di premio hanno ricevuto l’ ambito riconoscimento.

       Una serata con alcune interessanti e belle novità, come la premiazione che l’ Amministrazione Comunale ha voluto istituire da quest’ anno per riconoscere l’ impegno e la bravura  a cinque ragazzi che hanno terminato il percorso della scuola media e si sono distinti con un eccellente 10 e lode. Le targhe sono state consegnate dall’ assessore alla Pubblica istruzione ins. Maria Sorrenti e dal consigliere con delega alla Cultura dott.ssa Maria Cesareo. Nei loro brevi interventi hanno voluto complimentarsi con i giovanissimi premiati, ricordando che ora comincia , per loro, un percorso educativo importante e fondamentale, con nuove metodologie di studio, nuovi ambienti,  ma punto fermo da non dimenticare è quello che la cultura e la preparazione faranno nella loro vita sociale e lavorativa la differenza. Vogliamo nominarli uno per uno, poiché questo riconoscimento se lo sono meritato e guadagnato e anche perchè sicuramente ne sentiremo parlare in futuro, sono: Chiara Sonetto, Antonio Trino, Chiara Paonessa, Martina Cannella, Simone Frijia.

          Ancor un premio, questa volta una Borsa di Studio, che l’ Associazione per Curinga ha istituito ormai da cinque anni che premia la media migliore dei maturandi dell’ anno, ma insieme anche la continuità , la costanza ed altre variabili, che la commissione valuta con molta cura e attenzione Il Premio è stato consegnato dalla vicepresidente dell’ associazione Elisabetta Panzarella . Quest’ anno la borsa di studio è stata vinta da Silvia Rondinelli, che era in California per uno stage di lingua, nonostante ciò  è stata collegata in diretta con l’ anfiteatro ed è apparsa raggiante  sullo schermo gigante ; ha colloquiato con la mamma Elisabetta ed il bravo  giornalista Ugo Floro  che ormai, di casa, presenta il premio da vari anni, con la sua preparazione e simpatia riesce a legare momenti diversi con la sua grande professionalità  .

          Bei momenti anche emozionanti che hanno fatto da preludio al Premio vero e proprio come sempre suddiviso in due sezioni Curinghesi nel Mondo” e “Cultura Mediterranea”.

         Il premio per la sezione” Cultura Mediterranea” è stato assegnato alla cooperativa COPPI e consegnato dal presidente dell’ Associazione per Curinga Curinga dott Arci Giampà al suo presidente dott. Luigi Taccone che nel suo intervento ha ripercorso la storia della cooperativa nata nel 1997.. i suoi successi a livello internazionale con la lungimiranza della sua fondatrice dott.ssa Mary Cefalì. Le Aziende socie dell' OP COPPI sono ubicate in zone particolarmente vocate per la coltivazione degli agrumi, delle fragole e degli ortaggi. L'OP COPPI è specializzata nella lavorazione di clementine apirene, mandarini, pompelmi, arance delle migliori qualità (Navelina, W. Navel, Valencia, Tarocco) che, sottoposti ad una accurata selezione, vengono molto apprezzati sui mercati nazionali ed esteri. Controllo qualità Un caposaldo dell'OP COPPI è il controllo qualità. L'Azienda ha implementato un sistema certificato di tracciabilità che consente di risalire, dall'esame dell'etichetta apposta sulla confezione, all'azienda produttrice ed alle operazioni colturali relative al prodotto. Attraverso la propria organizzazione l'OP COPPI è in grado di raggiungere i mercati nazionali in meno di 24 ore dalla raccolta della merce.

          Il premio per la sezione “ Curinghesi nel Mondo” è stato assegnato ad un giovane talento curinghese compositore e concertista di musica elettronica che ormai da molti anni con le sue tournè incanta le platee di mezzo mondo Giuseppe Tillieci  conosciuto col nome d’ arte Neel.  Testimonial è stato un altro giovane, dott.  Sebastiano Mazzotta che ha  introdotto il premiato con una breve excursus sugli esordi di Giuseppe Tillieci  ( Neel ) dai suoi approcci alla musica elettronica, alle sperimentazioni. Vorremmo almeno a parole capire un po' attraverso la storia a grandi linee della musica elettronica il percorso culturale che Neel  ha percorso e fatto suo nella singolarità della sua musica, ma soprattutto come nel suo intervento ha puntualizzato , la passione per la musica è stata una folgorazione da quando ha avuto tra le mani i vecchi dischi in vinile e ascoltandoli ne cominciava a trarre sensazioni ed emozioni al di là del brano ma anche attraverso quelle percezioni trascurate come i rumori di sottofondo, i fruscii, magari anche lo strisciare della puntina tra i solchi  . La musica elettronica è un genere musicale che si avvale di apparecchi elettronici per produrre e modificare il suono. Nasce alla fine degli anni ’40 dallo sviluppo delle potenzialità offerte dai nuovi mezzi di produzione musicale. Negli anni ’60 vengono utilizzati i primi sintetizzatori analogici, tra cui quelli di Moog e Buchla, tappe fondamentali per lo sviluppo del suono tipico del genere. Il primo successo discografico di musica elettronica è del 1969: Switched on Bach di Wendy Carlos. 
Gli anni ’70 portano i sintetizzatori digitali e la consacrazione delle ricerche elettroniche in ambito pop. Negli anni ’80 il mercato si espande ulteriormente e la comparsa dei primi software computerizzati agevola lo sviluppo di nuovi sottogeneri, come il synth pop. L'avanzamento tecnologico consente l'accesso a una serie di strumenti che fino a quel momento è disponibile a pochi. Nascono altri nuovi generi legati all’elettronica, come ad esempio: dark-wave, industrial, acid house, italo-disco, power-electronics e techno. La rivoluzione legata alla musica elettronica è la risposta a decenni di ricerca per creare nuovi strumenti, nuovi suoni e nuove modalità di fruizione. La musica elettronica è in grado di includere contenuti extramusicali e grazie allo sviluppo tecnologico rende possibile la nascita di nuovi mezzi di riproduzione, ampliando le capacità creative.

          Avviandoci verso la conclusione, non possiamo tralasciare gli interventi del presidente dell’ Associazione dott. Arci Giampà che ha constatato come l’ Associazione per Curinga dopo 26 anni è più attiva che mai,  grazie alle professionalità che la compongono e che nel corso degli anni si sono sempre prodigate indefessamente ma la cosa più importante è il sentirsi famiglia, sentirsi parte di un qualcosa che travalica interessi , passioni politiche; le spinte fondamentali sono solo l’amore e la passione per Curinga.

        Il Sindaco di Curinga dott. Vincenzo Serrao nel salutare il pubblico delle grandi occasioni che gremiva le gradinate dell’anfiteatro, ha ringraziato l’ Associazione per Curinga che vede ormai come una istituzione, fondamentale per il ruolo che svolge. Le associazioni in questo momento storico nel quale istituzioni storiche come potevano essere i partiti, non esistono più,  svolgono una funzione di  grande importanza sono punto di riferimento e di aggregazione, soprattutto nei nostri piccoli centri. Ciò fa sì che l’ amministrazione costruisca un dialogo sempre più costruttivo con loro per dare un volto nuovo a Curinga.

        Quella di ieri sera come consuetudine era anche dedicata alla presentazione del Calendario Storico Fotografico 2019, compito affidato a Giuseppe Michienzi il quale ha declamato alcune poesie di autori curinghesi inserite nel calendario, che ormai per Curinga è come  il  più famoso calendario Pirelli. Quest’ anno il tema è Le Donne ( I Fhimmini ) tra immagini e poesie, un calendario come sempre molto interessante da vedere e da scoprire.

   Cesare Natale Cesareo

 

 

 

************************

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

HOME NEWS EVENTI ARCHIVIO ARKEOLOGIA STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI PERSONAGGI

ESTRO E

PASSIONE

Itinerari

Calabresì 

RISTORANTI

 PIZZERIE

Alberghi

B & B

GLI STATUTI

Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

 

Curinga OK

 Curinga KO

 

Numeri Utili

Proverbi

Ricette

Curinghesì

LinK Tutto Elezioni Maratona  Sei Ore Podistica

curinga

parallelo 38 mediterraneo

Consulta il programma delle funzioni religiose parrocchiali per i mesi di :

Novembre e

Dicembre