Curinga tra i “Luoghi del Cuore” incontro nella Sala Consiliare
per l’ organizzazione dell’evento.
.jpg)
Curinga, 18
giugno
2020
Incontro nella sala consiliare di Curinga
dell’ Amministrazione Comunale, delle Associazioni e del FAI,
per fare il punto sui
dei “Luoghi del Cuore” e della giornata FAI, che
si svolgerà il 27 a Lamezia T. per la visita
all' Abazia Benedettina e il 28 giugno
nel nostro Comune
per visitare il Monastero Basiliano di Sant' Elia e il
Platano Orientale .
Le
associazione: Avis Curinga, Atletica, Costa Nostra, Ass.
Karate, Lo staf dei ragazzi della Biblioteca Comunale, l’ Azione
Cattolica, l’ Associazione Don Bosco, la Pro Loco, la Croce
Rossa Italiana, la Polizia Municipale, hanno risposto
con entusiasmo all’ invito dell’ assessore Maria Sorrenti
e hanno partecipato nel rispetto delle normative anti
assembramenti, distanziandosi e muniti di mascherina nella
spaziosa Sala Consiliare .
Nell’
introduzione dell’ Architetto
Maria Concetta
Sgromo è stato
ricordato come l’ ultimo evento che ha
coinvolto Curinga e il
FAI risale al 17 ottobre 2015, nel quale Curinga è stato al centro di una
giornata di percorsi archeologici e naturalistici, i quali hanno
fatto conoscere le sue particolari bellezze e hanno contribuito
ad un impulso importante delle visite nel nostro borgo di tante
persone.
Quest’
anno la visita ai “Luoghi del Cuore” si svolgerà
domenica28 giugno nel pomeriggio e avrà come mete
privilegiate il Monastero Basiliano di Sant’ Elia IX sec.
e il monumentale Platano Orientale, anch’ esso
millenario, che vanta primati di longevità e di grandezza.
Il FAI
provvederà alle visite in sicurezza (15 persone per volta e per
un tempo massimo di 45 minuti) coadiuvate dalle associazioni
curinghesi per l’ assistenza ed il supporto culturale. L’
assessore Maria Sorrenti ha ringraziato l’ architetto
Maria Concetta
Sgromo
che si adopera a far conoscere il nostro territorio.
Ma i “Luoghi
del Cuore” entrano in un circuito di preferenze che solo
attraverso il voto di ognuno, potrà realmente essere conosciuto
a livello nazionale ed internazionale . Un paio di anni fa,
Costa Nostra aveva intrapreso la raccolta di firme per la
particolare flora presente sulla nostra fascia costiera,
raggiungendo oltre 4000 firme. Quindi fondamentale saranno le
raccolte firme, che potrebbero essere anche fatte con delle
postazioni fisse nei villaggi e nelle strutture turistiche della
zona .
Il sindaco
dott. Vincenzo Serrao ha ringraziato tutti gli intervenuti ,
sottolineando che iniziative come queste coinvolgono le
associazioni del territorio e hanno lo scopo di valorizzare il
patrimonio paesaggistico ,storico di Curinga siano le benvenute.
A
conclusione l’ impegno a divulgare con tutti i mezzi che la
tecnologia offre ma anche attraverso le associazioni ed il
passaparola questo progetto importante facendo entrare Curinga
come “ Luogo del Cuore”
In
conclusione diamo alcuni riferimenti importanti : per quanto
riguarda le iscrizioni potranno solo essere fatte tramite il
sito ufficiale
FAI https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/
dal 23 al
26 giugno fino alle ore 15.
I volontari
potranno iscriversi a questo indirizzo.
https://www.fondoambiente.it/il-fai/rete-fai/
Cesare Natale Cesareo
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



|