paginanews

 

Curinga-in forma

 

  le notizie   -   the news   -    Nachrichten   -   أخبار   -    notícias    -    nouvelles   -   aktualności   ニュース   -    новини    -     ştiri   -    Навіны  -    lajme   -   חדשות   -   新闻    -

 

 

 

 

 

Ricerca su www.Curinga-in.it

 
Web www.curinga-in.it

 

 

Un importante servizio di Mediaset sul Platano di Vrisi di Curinga che concorrerà al “Contest Europeo 2021” :  Albero monumentale più importante d’ Europa

 

 

 

 

   Curinga, 28 dicembre 2021

 

    Una fredda, ma luminosa giornata di fine gennaio nonostante la grave pandemia che ha colpito l’ Italia ,l’ Europa e il mondo intero ,  Curinga accentra su di se l’ interesse dei naturalisti italiani e non solo. Per questo interesse e per la fama che il Platano Orientale di Vrisi ha conquistato, dopo essere stato eletto l’ Albero più maestoso e più vecchio d’ Italia, è stato oggetto di un servizio televisivo da parte della  giornalista  Maria Luisa Cocozza,  conduttrice de’ “L’Arca di Noè” e da Andrea Maroè appassionato studioso e cercatore di alberi responsabile tecnico alberi monumentali FVG.

    L'Amministrazione Comunale ha accolto nella serata del 27 Gennaio  la giornalista e lo studioso che hanno alloggiato a Curinga e ne hanno potuto ammirare la sua spesso intatta realtà: le chiese, i palazzi, le stradine, i vicoli e i vicoletti. 

    La mattinata del 28 è stata dedicata interamente al Platano millenario, che si è prestato generosamente con la sua maestosità e con la pacatezza della sua età, alle molte riprese e innumerevoli scatti di primi piani, per il programma condotto dalla giornalista Maria Luisa Cocozza.  Le riprese ed il servizio televisivo saranno trasmessi da Canale 5 in uno speciale, entro il mese di febbraio . Per inciso, vogliamo ricordare che nel mese di febbraio, verranno aperte le votazioni per la scelta dell’ albero più significativo d’Europa e il nostro Platano essendo stato il  vincitore dell'Italian Tree of the year 2020 , sarà il rappresentante ufficiale per l'Italia, al Contest Europeo del 2021.

Ad un’ occasione importante come questa, hanno partecipato innanzi tutto i nostri amministratori: il sindaco  dott. Vincenzo Serrao , gli’ assessori prof. Maria Sorrenti e l’ avv. Roberto Sorrenti. Sono intervenuti per il corpo dell’ arma dei Carabinieri il maresciallo Maria Elisabetta Iodice in forza nella caserma di Curinga; l Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Catanzaro, Colonnello Salvatore Spanò e il capitano dei carabinieri di Girifalco Felice Bucalo

 

     Andrea Maroè, da perfetto scalatore di alberi giganti, con la sua competenza ed esperienza , nel rispetto totale dell'albero e della sua vita, si è arrampicato fino in cima. Ne ha verificato lo stato e ne ha misurato l'altezza, 31,50 metri. Con l'ausilio dei forestali è stata misurata anche la circonferenza che è risultata di 14,50 m.

Al termine della bella e interessante mattinata, il sindaco ha omaggiato gli ospiti con una copia del libro del prof. Franco Fruci, "Il Platano di Vrisi" un racconto tra storia e leggenda: dall’ abbandono di culture e avvenimenti di un’ Armenia lontana, al viaggio verso l’ ignoto, che si concretizza nello sbarco sulle coste tirreniche di Curinga e che porta il protagonista a piantare uno stecco di platano su una collina che domina il mare in ricordo della sua travagliata e indimenticata terra.

Quello di oggi oltre ad essere stata una ricognizione scientifica e giornalistica , e stato un viaggio nel tempo, un viaggio alle radici della vita , un viaggio dentro la nostra essenza più profonda.

Cesare Natale Cesareo

 Ps: Ricordo ai nostri tanti lettori in tutt’ Europa e soprattutto nelle Americhe di votare da febbraio per il nostro Platano curinghese.  Intanto  proponiamo due link da visitare . Vi terremo informati sulle modalità di voto.

 https://www.gianttrees.org/it/tree-of...

 https://www.gianttrees.org/it/tree-of-the-year?fbclid=IwAR190b6eD5pm8vUa_z46fzZ22qzGadDoZA5xT7y_qItGocNu47_2oQdPrMs

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 

 

HOME NEWS EVENTI ARCHIVIO ARKEOLOGIA STORIA TURISMO FOTO DOVE SIAMO CHI SIAMO
ARTE  E Cultura ASSOCIAZIONI POESIA LIBRI PERSONAGGI

ESTRO E

PASSIONE

Itinerari

Calabresì 

RISTORANTI

 PIZZERIE

Alberghi

B & B

GLI STATUTI

Interrogazioni e politica

Parrocchia

Notizie

 

Curinga OK

 Curinga KO

 

Numeri Utili

Proverbi

Ricette

Curinghesì

LinK Tutto Elezioni Maratona  Sei Ore Podistica

curinga

parallelo 38 mediterraneo

Consulta il programma delle funzioni religiose parrocchiali per i mesi di :