Curinga, 00 giugno 2016
LA VERITÀ SULLE TASSE COMUNALI A CURINGA

Il disastro amministrativo di un sindaco distratto e senza amore per la propria terra.
“A Curinga non ci sarà alcun
aumento delle tariffe comunali.”
Questo il titolo dell’articolo pubblicato, qualche settimana fa, dal Vicesindaco Patrizia Maiello, assessore al Bilancio, con il quale annunciava, fiera del suo operato, un risultato straordinario.
È da quel giorno, che leggiamo e rileggiamo le delibere del consiglio comunale, i documenti contabili, il piano finanziario 2016 ma, purtroppo, quanto dichiarato dal Vicesindaco, pare essere l’ennesima bufala di questa amministrazione!!!
Facciamo il punto:
Addizionale comunale all’IRPEF
Dall’insediamento ad oggi, l’amministrazione Pallaria ha, così, aumentato l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF del 100%.
Un ulteriore aumento non è stato operato nel 2016 solo perché non era possibile per legge.
TASI
L’amministrazione Pallaria continua ad applicare nel 2016 le aliquote TASI massimeconsentite per legge (la somma di IMU + TASI non può superare il tetto massimo del 10,8‰).
Ricordiamo essere un tributo la cui applicazione è rimessa alla volontà degli amministratori, ovvero essi possono deliberare di azzerare la TASI.
L’amministrazione Pallaria, anziché azzerare la TASI, chiede ai cittadini di versare il tributo sui servizi indivisibili. A Curinga con il solo prelievo della TASI l’ente comunale incassaben 308.500,00 Euro.
Quante cose si potrebbero fare con cifre simili? Eppure...
Insomma, nonostante la tassazione, ai cittadini non sono garantiti neanche i servizi essenziali...
IMU
L’amministrazione continua ad applicare nel 2016 le aliquote massime: il 6‰ per le abitazioni principali (di lusso) e 8,6‰ per tutti gli altri immobili.
Si comprende bene come a Curinga, per ogni categoria Catastale, sono state applicate le aliquote massime previste dalla legge.
TARI
La TARI, la tassa sui rifiuti, è aumentata nel 2016 poiché è aumentato il costo complessivo di gestione del servizio dei rifiuti solidi urbani, che passa da 588.606,00€ nel 2015 a639.506,51€ nel 2016.
Un aumento di 50.000,00€.
Alleghiamo prospetti ufficiali, che mettono a confronto le aliquote per il 2015-2016, dai quali emerge chiaramente che la TARI è aumentata per tutti i cittadini e per tutte le attività commerciali di Curinga.
Questo è il risultato della pressappochista e fallimentare gestione dei rifiuti sul territorio di Curinga, attuata dall'Amministrazione Pallaria, la quale non ha saputo sfruttare gli incentivi regionali, percepiti negli ultimi tre anni, per implementare una seria politica di gestione dei rifiuti stessi e che oggi avrebbe dovuto portare ad una riduzione della spesa e, conseguentemente, della TARI.
Il contributo, al contrario, è stato usato per coprire spese elevate e imputabili unicamente ad una gestione inefficiente!
Ma di cosa si vanta il Vicesindaco?
Come si può mentire così
spudoratamente ai propri
concittadini, annunciando di non
aver aumentato le tasse?
La verità è:
la riconferma di alcune (IRPEF, TASI ed IMU) è stata una scelta obbligata, poiché ulteriori aumenti erano vietati dalla legge, avendo già Curinga, nel 2015, raggiunto le aliquote massime consentite!
Il Gruppo "Il Cuore per Curinga"
ha avanzato in consiglio comunale la Proposta di ridurre le aliquote della tassazione per il 2016, riduzione possibile attraverso un contenimento delle spese scellerate che questa amministrazione sta favorendo ed in particolare di esentare dall’applicazione dell’aliquota IMU le attività commerciali del centro storico di Curinga. La maggioranza, a seguito della disapprovazione espressa dal Vicesindaco, Patrizia Maiello, ha bocciato la nostra proposta!
Era necessario, a nostro avviso, tener conto della drammatica situazione che il Centro Storico sta vivendo. Non si può non pensare a politiche diverse nelle diverse aree del paese: il declino del Centro Storico necessita interventi immediati.
Cari Cittadini,
possiamo noi continuare a tollerare una classe politica, oltre che assente ed inadeguata, anche bugiarda?
Una classe politica che nei primi tre anni di amministrazione comunale non è riuscita a rispettare alcun impegno assunto nei confronti dei cittadini e che non riesce a garantire la gestione dell’ordinario, figuriamoci pianificare ed avviare azioni straordinarie, quali lo sviluppo di questo meraviglioso territorio?
Possiamo noi continuare a tollerare chi continua a fare per hobby anche il primo cittadino?
NO, noi crediamo non sia più possibile! NON È CIVILE, È UN INSULTO PER UNA TERRA CHE MERITEREBBE UNA GUIDA A TEMPO PIENO ed INNAMORATA DAVVERO.
-
Allegati:
- Allegato n° 1
- Allegato n° 2
Curinga, 29 June 2016.
I Consiglieri
Immacolata Vincenza De Nisi
Vincenzo Serrao
Il Gruppo politico Il
Cuore per Curinga